EVENTI Parte II
Ettore Bastianini e Rudolf Bing (Dallas)
Filmato amatoriale della serata del 6 maggio 2022 a Firenze per il Premio Bastianini
Resoconto fotografico del premio Bastianini 2022 Firenze 6 maggio 2022
https://www.rivistamusica.com/il-premio-bastianini-a-luca-salsi-e-hvorostovsky/
Premio Bastianini, venerdi 6 maggio 2022 Ore 21.00 Firenze
PREMIO ETTORE BASTIANINI 2022 – PROGRAMMA
G. Verdi: Un ballo in maschera - Eri tu che macchiavi quell’anima - Ettore Bastianini
Presentazione Giovanni VITALI - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
“Parvemi tre giri di tre colori, e d’una continenza” – Tre esperienze vocali a confronto
Valerio LOPANE - Associazione “Ettore Bastianini”
Motivazioni e consegna del Premio alla Signora Florence Hvorostovsky
G. Verdi: Simon Boccanegra - Plebe! Patrizi! Popolo - Dmitri Hvorostovsky
“Spazio” Luca SALSI
* Bastianini inedito (per l’Italia) G. Verdi
Rigoletto -Si vendetta – Ettore Bastianini - Opera Cameos, USA 1955 (Prod. Carlo Vinti) *
(*) Per gentile concessione degli eredi Vinti in esclusiva all’Associazione per il centenario della nascita di Ettore Bastianini
Conclusioni e ringraziamenti
Giovanni VITALI e Vito STABILE
G. Verdi: Un ballo in maschera - Eri tu che macchiavi quell’anima - Ettore Bastianini
Presentazione Giovanni VITALI - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
- Indirizzo di saluto
“Parvemi tre giri di tre colori, e d’una continenza” – Tre esperienze vocali a confronto
Valerio LOPANE - Associazione “Ettore Bastianini”
- Premio Bastianini 2022 a Dmitri Hvorostovsky (alla memoria)
Motivazioni e consegna del Premio alla Signora Florence Hvorostovsky
G. Verdi: Simon Boccanegra - Plebe! Patrizi! Popolo - Dmitri Hvorostovsky
- Omaggio Musicale
- Premio Bastianini 2022 a Luca Salsi
“Spazio” Luca SALSI
* Bastianini inedito (per l’Italia) G. Verdi
Rigoletto -Si vendetta – Ettore Bastianini - Opera Cameos, USA 1955 (Prod. Carlo Vinti) *
(*) Per gentile concessione degli eredi Vinti in esclusiva all’Associazione per il centenario della nascita di Ettore Bastianini
Conclusioni e ringraziamenti
Giovanni VITALI e Vito STABILE