• HOME
    • NEWS >
      • NEWSLETTER
    • SCRIVETE UN COMMENTO
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Associarsi
    • Iscrizione
  • Ettore Bastianini
    • Album fotografico
    • Video
    • Ettore Rare
    • Personaggi
    • Aneddoti ed altro (Parte II) >
      • Aneddoti ed altro 1
  • EVENTI Parte II
    • Eventi Parte I
    • Links
    • Pensieri su Ettore (Parte 2) >
      • Pensieri su Ettore (Parte 1)
  • NOTIZIE 2025
    • Notizie 2024 >
      • NOTIZIE 2023 >
        • NOTIZIE 2022
        • NOTIZIE 2021
        • NOTIZIE 2020
        • NOTIZIE 2019 >
          • Notizie 2018 >
            • Notizie 2017 >
              • Notizie 2016 >
                • Notizie 2015
                • Notizie 2014
                • Notizie 2013
                • Notizie 2012
        • DISCOGRAFIA >
          • IN SALOTTO CON ETTORE
  • AMERIA RADIO
    • SPONSOR CENTENARIO
Associazione Internazionale Culturale Musicale Ettore Bastianini

    EVENTI Parte II

Foto
Foto
HOME
ISCRIZIONE
COMMENTO
FACEBOOK ASSOCIAZIONE
Foto

Video dell'Evento del 23 maggio 2023 a Verona

Foto

Evento del 23 maggio 2025 a Verona

Foto
Foto
Foto
Foto

Si svolgeranno a Roma il 9-11 ottobre prossimi le finali del 23° Concorso Ottavio Ziino.
All'interno dei premi è previsto  il  Premio “Gabriele Floresta” euro 1.000,00 a baritono under 25 e Targa “Ottavio Ziino” offerto dalla Sig.ra Eve Yvonne Lederer vedova Floresta in accordo con l’Associazione “Ettore Bastianini”.
La Signora Lederer è socia dell'Associazione e a lei va il nostro ringraziamento unanime sia per la generosità, sia per il coinvolgimento.
Ulteriore motivo di soddisfazione deriva dal fatto che fra i membri della giuria per il PREMIO DELLA CRITICA vi saranno i nostri consiglieri Alessandro Mormile e Paolo Pellegrini.
Ulteriori informazioni sul Premio saranno fornite più a ridosso dell'evento.
La rivista on line CONNESSI ALL'OPERA fornisce dettagli sul concorso nell'articolo al seguente link: https://www.connessiallopera.it/news/2024/roma-23-concorso-lirico-internazionale-ottavio-ziino-continuano-le-iscrizioni/

Foto
Foto

                            Video Premio Bastianini 3 maggio 2024 Verona

                                    Intervista a Amartuvshin Enkbat

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Foto

Conferenza "Astri Del Ciel"

Foto

Tavola rotonda ASTRI DEL CIEL - Bologna 3 dicembre 2023 h 16.30

Foto
Foto

RESOCONTO FOTOGRAFICO DELL'ESPOSIZIONE IN CONTRADA DELLA PANTERA DELLE FOTOGRAFIE DI GALLIANO PASSERINI - SIENA 24 SETTEMBRE 2023

Foto

1 luglio 2023 Ore 17.00 su Ameria Radio. "A proposito di Gilberto Starone"

Foto
Link per ascoltare la trasmissione dell'1 luglio 2023

https://www.ameriaradio.com/liricando-divagazioni-di-un-melomane-a-proposito-di-gilberto-starone/
Carissima Angela,

da una ventina di giorni leggo e rileggo quello che ho buttato giù quando mi hai chiesto un ricordo di Gilberto. Ogni tanto cambio un aggettivo o aggiungo una virgola, ma ancora non riesco ad essere soddisfatta del risultato... Dubito che lo sarò mai, perciò mi sono decisa a mandarti il mio testo così com'è adesso, perché tu possa farne l'uso che vuoi. Mi spiace non essere stata in grado di far qualcosa di migliore.
Un caro abbraccio affettuoso,
Chiara

Un ricordo di Gilberto... Come scriverlo? Quanto è difficile mettere in parole un ricordo, un affetto, un'amicizia che - può sembrare quasi un'ironia - nella realtà era cresciuta e si era sviluppata principalmente attraverso la parola scritta. Perché, di persona, io Gilberto non l'ho incontrato che un paio di volte in tutto, e la prima fu in occasione dell'ottantesimo compleanno di Magda Olivero, a Saluzzo. La sua travolgente simpatia era tale da aprire immediatamente la strada a un'intesa basata dapprima su una comunione di interessi e gusti musicali, sfociata poi col passare del tempo e l'infittirsi dei contatti epistolari in una vera amicizia ed in una sconfinata ammirazione per la passione, la serietà e la meticolosa precisione con le quali svolgeva le sue ricerche. Quante bellissime biografie di cantanti possono essere considerate complete solo in grazia delle sue cronologie - che per così dire fornivano di un solido piedistallo la valutazione del percorso artistico della cantante o del cantante oggetto del suo studio. Per anni e anni ci siamo scritti, scambiandoci idee, notizie, informazioni, e lui era sempre quello che dava molto più di quanto potesse ricevere. Sempre sorridente, con il suo sottile, irresistibile umorismo ed il suo calore umano. Ancora oggi mi spesso mi sorprendo a pensare "Questo episodio lo devo raccontare a Gilberto, ne rideremo insieme..." Gilberto era un vero amico. Un amico a cui è riservato, e resterà sempre dedicato un posto nel mio cuore.

Chiara Gerini vive a Salisburgo dal 1979. Già durante gli anni in cui ha insegnato italiano alla Paris-Lodron Universität, tutto il poco tempo lasciato libero dall'insegnamento era dedicato alla musica lirica. Da più di 25 anni si impegna perché le opere italiane in cartellone al Salzburger Landestheater suonino davvero italiane, indipendentemente dalla madrelingua dei loro interpreti. Da quando è andata in pensione la maggiore disponibilità le ha consentito di accettare inviti a curare la dizione dei cantanti anche alla Bayerische Staatsoper, al Festival di Salisburgo, all'Internationale Sommerakademie del Mozarteum, sempre felice di poter dare una mano a chiunque abbia bisogno di un aiuto in campo linguistico-musicale.

Foto

In occasione del centenario di M. callas e C. Siepi "Norma" e "Filippo"

Foto

Link della Conferenza da ascoltare

https://www.societaletteraria.it/norma-filippo/
Foto

Martedi 27 giugno 2023 ore 21.00 su Ameria Radio "130° Anniversario di Toti Dal Monte

Foto
Link per ascoltare la trasmissione del 27 giugno 2023

https://www.ameriaradio.com/diretta-liricando-speciale-buon-compleanno-usignolo130-anniversario-di-toti-dal-monte/
Foto

Filmato dell'Evento Roma 19 maggio 2023
"Gli anni austriaci di Ettore Bastianini"

Foto

Evento a Roma al Forum austriaco di cultura.
Venerdi, 19 maggio 2023 Ore 17.30 "Gli anni austriaci di Ettore Bastianini

Foto

Forum austriaco di cultura Roma
Venerdi, 19/05/2023 alle ore 17.30 Gli anni austriaci di Ettore Bastianini.

Foto
Foto

Il 12 Maggio 2023 Cavalleria Rusticana

Foto
Ecco il Link per ascoltare la serata. Buon ascolto : https://www.ameriaradio.com/diretta-tutto-nel-mondo-e-burla-stasera-allopera-cavalleria-rusticana-opera-verista/
Picture

Video del 12 novembre 2022 Posa della Targa Teatro dei Rinnovati a Siena

Picture

12 novembre 2022 ore 16.30  Siena- Targa Teatro dei Rinnovati

Picture
Picture
Picture

​TRASMISSIONE DI AMERIA RADIO DEL 24 SETTEMBRE 2022 SUL CENTENARIO BASTIANINI

Ai seguenti link
https://www.ameriaradio.com/100-anni-ettore-bastianini-24-ore/

oppure
https://www.youtube.com/watch?v=MN5whpKdduE
Picture
Picture
Foto

Resoconto della prima emissione del francobollo per il centenario di Ettore Bastianini

Foto
https://www.radiosienatv.it/emesso-il-francobollo-dedicato-a-ettore-bastianini-la-presentazione-nella-contrada-della-pantera/

Foto
Foto
Traduzione in Italiano

​IL BARITONO ITALIANO ETTORE BASTIANINI
Di Hildburg Heider
Chi oggi conosce ancora Ettore Bastianini? Quando il cantante italiano moriva nel 1967 a soli 44 anni, il
mondo della lirica perse una delle più belle voci del 20esimo secolo. Egli incantava con la sua
inconfondibile voce baritonale di velluto nero il pubblico, i colleghi e la critica. Bastianini poté per soli 10
anni godere della sua fama, della quale l'ex-garzone di fornaio della provincia si stupiva per tutta la vita.
Quest'anno, Ettore Bastianini avrebbe compiuto 100 anni: il suo più fervido desiderio è stato quello di
essere ricordato.
Der Sänger Bariton Ettore Bastianini – schwarzsamtiger Bariton

Foto

Resoconto fotogrofico del venerdi 23 settembre ore 17.45

Foto
Foto
Foto

Resoconto fotografico

Foto
Foto
Foto
Foto

Resoconto fotografico del 17/09/22 dell'Evento presso le Cantine Montorfano De Filippo

Foto
Foto
Foto

Resoconto fotografico dell'Evento di Bergamo 16 settembre 2022

Foto
Foto

Bergamo, 16 settembre 2022 Ore 17.30 Presentazione del libro "Il mio pensiero per te"

Foto
Foto

Resoconto fotografico della serata del 20 agosto 2022

Foto
Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Foto
Foto

Sabato, 20 agosto 2022 "Il suono e la voce" in San Vito di Cadore Ore 21.00

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Foto

Conferenza a Verona 16/06/2022 Vito Stabile"Centenario Tebaldi-Bastianini
(cliccate sul link qui sotto)

https://www.societaletteraria.it/lietamente-filosofando-in-lirica/

Foto
Foto

Dal giornale L'Arena stasera Evento Renata Tebaldi e Ettore Bastianini

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Foto

Evento, giovedi, 16 giugno 2022 Ore 17.oo Centenario di Ettore Bastianini

Foto
Foto

Video della serata dell'Evento del centenario di Renata Tebaldi e Ettore Bastianini 14 giugno 2022 Ore 21.00

Siamo conosciuto anche in Francia (Giornale streamings et radios

https://www.forumopera.com/breve/streamings-et-radios-butterfly-la-poetesse

 Martedi, 14 giugno 2022 Ore 21.00 Evento del centenario di due giganti della Lirica
Renata Tebaldi e Ettore Bastianini
Su Ameria Radio e la Piattaforme Zoom in diretta

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Foto

Bergamo, 10 giugno 2022 Ore 17.00 Teatro Donizetti, Conferenza del Prof. Mioli

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.

Resoconto fotografico e presentazione del Prof. Mioli 10 giugno 2022 Bergamo

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
Foto

Filmato amatoriale della serata del 6 maggio 2022 a Firenze per il Premio Bastianini

Resoconto fotografico del premio Bastianini 2022 Firenze 6 maggio 2022

Foto
Picture
Foto
​https://www.rivistamusica.com/il-premio-bastianini-a-luca-salsi-e-hvorostovsky/
Foto

Premio Bastianini, venerdi 6 maggio 2022 Ore 21.00 Firenze

Foto
​PREMIO ETTORE BASTIANINI 2022 – PROGRAMMA
 G. Verdi: Un ballo in maschera -  Eri tu che macchiavi quell’anima - Ettore Bastianini
 
Presentazione Giovanni VITALI - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
  • Indirizzo di saluto
Vito STABILE – Associazione “Ettore Bastianini”

         “Parvemi tre giri di tre colori, e d’una continenza” – Tre esperienze vocali a confronto  
Valerio LOPANE -  Associazione “Ettore Bastianini”

  • Premio Bastianini 2022 a Dmitri Hvorostovsky (alla memoria)
 P.I. Ciaikovskij: La dama di picche – Io v’amo ahimè - Dmitri Hvorostovsky
 
Motivazioni e consegna del Premio alla Signora Florence Hvorostovsky
 G. Verdi: Simon Boccanegra -  Plebe! Patrizi! Popolo  - Dmitri Hvorostovsky

  • Omaggio Musicale
Valentina CORO’ - Soprano Caterina Meldolesi - Al Pianoforte M° Lorenzo Masoni  

  • Premio Bastianini 2022 a Luca Salsi
Motivazioni e consegna del Premio al baritono Luca Salsi
 “Spazio” Luca SALSI
 
       *    Bastianini inedito (per l’Italia) G. Verdi
Rigoletto -Si vendetta – Ettore Bastianini - Opera Cameos, USA 1955 (Prod. Carlo Vinti) *
 
(*) Per gentile concessione degli eredi Vinti in esclusiva all’Associazione per il centenario della nascita di Ettore Bastianini
 
              Conclusioni e ringraziamenti  
Giovanni VITALI e Vito STABILE
Proudly powered by Weebly