• HOME
    • NEWS >
      • NEWSLETTER
    • SCRIVETE UN COMMENTO
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Associarsi >
      • Iscrizione
  • EVENTI Parte II
    • Eventi Parte I >
      • SPONSOR CENTENARIO
  • NOTIZIE 2023
    • NOTIZIE 2022 >
      • NOTIZIE 2021 >
        • NOTIZIE 2020 >
          • NOTIZIE 2019 >
            • Notizie 2018 >
              • Notizie 2017 >
                • Notizie 2016 >
                  • Notizie 2015
                  • Notizie 2014
                  • Notizie 2013
                  • Notizie 2012
  • Ettore Bastianini
    • Album fotografico
    • Video
    • Ettore Rare
    • Personaggi
    • Aneddoti ed altro (Parte II) >
      • Aneddoti ed altro 1
    • Pensieri su Ettore (Parte 2) >
      • Pensieri su Ettore (Parte 1)
    • Links
  • DISCOGRAFIA
    • IN SALOTTO CON ETTORE
  • AMERIA RADIO
    • PRIVACY
Associazione Internazionale Culturale Musicale Ettore Bastianini
Immagine

Eventi Parte I

Immagine
HOME
COMMENTO
FACEBOOK ASSOCIAZIONE
Foto

Video della conferenza del 9 aprile a Bologna

ATTENZIONE RIPRODUZIONE VIETATA
"Pari siamo"
TV Opera Cameos NY 1955

ATTENZIONE RIPRODUZIONE VIETATA
"Cortigiani, vil razza dannata"
TV Opera Cameos NY 1955

ATTENZIONE RIPRODUZIONE VIETATA
"Vendetta, si, vendetta tremenda"
​TV Opera Cameos NY 1955

Foto

Resoconto fotografico dell'Evento del 9 aprile 2022 a Bologna

Foto
Foto

MESSAGGIO di CECILIA GASDIA
in occasione dell'evento del centenario a Bologna 9 aprile 20
22

Foto

9 aprile 2022 ore 16.00 Evento "Un nido di memorie"
Presso il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna

Foto
Foto
Foto

Il 12/11/21 Giuseppe Di Stefano Ettore Bastianini su Ameria Radio

Foto

Video dell'Evento 18/09/2021 a Firenze

Foto

18 agosto ore 16.30 Ettore Bastianini a Firenze

Foto
Foto

Lunedi 30 agosto ore 16.00 "Il mio pensiero per te"

Foto
Foto

Mercoledi 11 agosto 2021 ore 21.00 Il Trovatore "ideale"

Foto
Foto

Trasmissione in diretta su Ameria Radio ​LIETAMENTE FILOSOFANDO IN LIRICA
per venerdì 2 luglio 2021 ore 21.00

Foto

8 giugno 2021 ore 21.00 su Ameria Radio "La finestra sul Lago"

Foto
Foto

Evento per il centenario della nascita del grande tenore Franco Corelli
Amici in vita e in Morte

Foto
Foto

1° Meeting 5 febbraio 2021 ore 21.00

Foto

2° Meeting 6 febbraio 2021 ore 17.00

Programma delle Radio Conferenze del 5 e 6 febbraio 2021

Cliccate l'mmagine del logo per collegarvi su Ameria Radio! Grazie

Foto
Foto

Evento del 28 settembre 2019 a Napoli

Foto
La Sig.Yvonne Lederer (Socia)  e
la Sig. Angeli Rigoli (Presidente)


Foto
La Signora Emanuela Bianchi-Porro
Foto
Prof. Mioli e Prof.Lopane

Foto
La signora Luisella Franchini socio e membro del Consiglio direttivo
Foto
Ing. Vito Stabile Segretario dell'Associazione Ettore Bastianini
Foto
Prof. Giuseppe Caruso e Marcello Borelli
Foto

Sintesi dell'Evento di Napoli 28 settembre 2019
Italiano e Inglese

Foto

Oggi compleanno di Ettore Bastianini (97 anni)

Foto
Foto

Resoconto della serata del venerdi 16 agosto 2019 

Foto

Notizia Stampa

Foto

Ettore Bastianini a Napoli
​Sabato,  28 settembre 2019 Ore 16.30

Foto

Programma di sala

Foto
Foto
Alcune informazioni per l'incontro 
L'incontro annuale della Associazione Internazionale Culturale Musicale "Ettore Bastianini" quest'anno si terrà a Napoli, città che tanto amò il Nostro e fu da lui amata!
Vi aspettiamo il 28 settembre!
Alcune informazioni:
  • soggiorni e pernottamenti NON sono curati dall'Associazione e chi ha necessità di pernottare dovrà occuparsi in proprio della ricerca dell'albergo o del B&B.
  • la durata dell'evento è di circa 2 ore, dalle 16.30 alle 18.30 o poco più e l'evento è a ingresso libero. Si suggerisce comunque di prenotarsi (vito_stabile@yahoo.com entro il 21 settembre)
  • l'aperitivo dopo la manifestazione si terrà nella stessa sala ed è a prenotazione obbligatoria (vito_stabile@yahoo.com entro il 21 settembre); il costo è di euro 25 a persona da versarsi la sera stessa.
Grazie!

Some information for the meeting
  • -The duration of the event is about 2 hours from 4.30pm to 6.30 pm and there is no entry charge. Reservations are, however, recommended through vito_stabile@yahoo.com. (no later than September 21)
  • - the cocktail hour after the event will be held in the same hall but reservations are mandatory always through Vito Stabile at the address above prior to September 21. The cost is 25 euor per person to be paid that same evening at the event.
  • The association does not handle hotel reservations and any such accommodations must be provided programmed by the participants themselves.
  • Thanks!

RispondiInoltra

    Francesco Canessa

Foto

              Professore Piero Mioli

Foto

        Professore Valerio Lopane

Foto

      Biografia del Dott. Canessa

​FRANCESCO CANESSA: è nato a Capri da una famiglia di antiquari
napoletani, si è laureato a Milano ove ha iniziato il lavoro di giornalista e
critico musicale, approfondendo la conoscenza dei problemi dello
spettacolo musicale attraverso viaggi di studio all’estero, su invito del
Governo Federale di Germania, dello Stato di California e della
municipalità di Tokio. Trasferitosi a Napoli, è stato critico musicale e
inviato speciale del Roma e poi del Mattino. Sovrintendente del Teatro San
Carlo dal 1982 ha lasciato l’incarico al termine del quinto mandato, nel
2001. E’ stato anche Sovrintendente e direttore artistico dei Teatri Arena
Sferisterio e Lauro Rossi di Macerata. Consulente della Presidenza del
Senato della Repubblica per la XIV e XVI legislatura, ha insegnato Storia
del Teatro Musicale ai corsi SICSI dell’Istituto Universitario Suor Orsola
Benincasa di Napoli. E’ autore di numerose pubblicazioni d’interesse
storico musicale e di alcuni libri di successo per le Edizioni La
Conchiglia, tra cui “ Non sparate a Cavaradossi”, “La casa dei
sogni/Palazzo Roccella”, “Il Maestro non ha la testa, non ne ha bisogno, è
un genio” , “ Attori si nasce, protagonisti e grandi famiglie del Teatro
Napoletano”. “Ridi pagliaccio! Vita, morte e miracoli di Enrico Caruso” e
nel 2018 “C’eravamo tanto odiate: Callas e Tebaldi eterne rivali.
( Fonti:Dizionario Enciclopedico dell’Opera Lirica ed.italiana Le Lettere)

Biografia del Prof. Mioli


Mioli Piero (Bologna, 1947) musicologo. E' insegnante di storia della musica al conservatorio di Bologna, accademico filarmonico di Bologna, socio ordinario del "Saggiatore musicale", consulente musicale dell'editore Mursia, collaboratore di varie riviste e conferenziere. Ha scritto fra l'altro Rossini (1986), Gluck (1987), Donizetti, 70 melodrammi (1988), “Don Carlos” di Verdi (1990), Manuale del melodramma (1993), Storia dell’opera lirica (1994), Dizionario della musica italiana. La musica lirica (1996), Il teatro di Verdi (1997), Cento voci d'opera (2001). Inoltre ha curato il manuale La musica nella storia (1986), gli atti di convegno Bologna in musica (2003), Il grande libro dell'opera lirica (2001), Un chiostro per la musica. Storia e attualità del Conservatorio "G.B. Martini" di Bologna (2004) ed edizioni integrali dei libretti di Verdi (1996), Mozart (1996), Bellini (1997), Rossini (1997) e Wagner (1998). l'Opera, 2012.
​

            Biografia del Prof. Valerio Lopane

Foto
Foto

Venerdi 16 agosto alle ore 21.00 "Lietamente filosofando in lirica"
​a cura di Vito Stabile

Foto

Resoconto della giornata "Ettore Bastianini" Siena 4 maggio 2019

Foto

Locandine dell'Evento che si terrà a Siena, sabato 4 maggio ore 17.30

Foto
Foto

Scaletta dell'Evento

Foto

Resoconto della serata del sabato 13 aprile 2019

Foto

Serata Ettore Bastianini a Coccaglio (BS) il Sabato 13 aprile 2019 ore 20.30

Foto

Premio Bastianini 2019 e conferenza su E.Bastianini e le opere russe
Italiano-Inglese

Foto

L'Eco di Bergamo 26 febbraio 2019

Foto
Foto
Foto

Programma

Foto

Per aprire il documento cliccate sulle 4 freccette in basso a destra!

Foto

Comunicato Stampa in Inglese 

Foto

La socia Emanuela Bianchi Porro benemerita del Comune di Bergamo
21 dicembre 2018

Qualche foto sull'Evento della presentazione del libro "La finestra sul lago"
Bergamo 26 ottobre 2018

Foto
Foto

Presentazione del libro di Manuela Bianchi Porro
​Bergamo Venerdi 26 ottobre 2018 ore 17.45


Presentazione del libro di Manuela Bianchi Porro in inglese

Foto

Serata Ettore Bastianini del 18 agosto 2018

Foto

Qualche foto e l'audio dell'Evento di Torino 30 giugno 2018

Foto

18 agosto 2018 a San Vito di Cadore (BL)
ETTORE E LE DIVINE VOCI D'ANGELO
​(Cliccate sulle 4 freccine in basso a destra per aprire il documento)

Foto

​L'Associazione Internazionale Culturale Musicale "Ettore Bastianini" presenta:

" Com'era irradiato di gloria il mio cammino!"

TORINO - 30 GIUGNO 2018 - ore 16.30

SALA CAMINETTO del TEATRO REGIO

Foto

Libretto di sala

Foto
Foto
Foto

 Conferenza che si terrà  a Sirmione a cura del Prof. Valerio Lopane,
sabato 19 maggio 2018 ore 18.00

Foto
Foto

Il requiem di verdi che è stato cantato a Siena il 26 novembre a chiusura dell'anno per EB


Foto
Foto

Un breve video del Requiem


Requiem, che successo...

Foto

Evento del 16 settembre 2017 a Sirmione : Primo Premio Bastianini per giovani cantanti
​

Si ringrazia il Regista Paolo Baiocco per la ripresa.

                                         Trascrizione dell' intervento del Professore Mioli                        
Per aprire il documento cliccate sulle 4 freccette in basso a destra
                                                                                         

Qualche foto dell'Evento di Sirmione 16 settembre 2017
(Cliccate sulle foto per ingrandirle)

 Il baritono Simone Piazzola (cliccate sul file)

https://ierioggidomaniopera.wordpress.com/2017/10/08/simone-piazzola-ettore-bastianini-baritoni-si-nasce/
File Size: 78 kb
File Type: htm
Download File

                                                                      Libretto di sala
​                                 (per aprire il PDF cliccate sulle 4 frecce in basso a destra)

Foto

  Omaggio ad Ettore Bastianini. Sirmione, sabato 16 settembre 2017 ore 16.00


                                                                                 Sala Catullo

Foto
Foto
Foto

Comune di San Vito di Cadore "A proposito di Ettore" 
​26 agosto 2016

Foto

Celebrazione della Scala 11 febbraio 2017 Ridotto dei palchi "A.Toscanini"

Grandi Voci alla Scala

Foto
Foto
Foto
Foto

25 gennaio 2017 a Siena. Messa solenne in memoria del cinquantesimo anno dalla scomparsa di Ettore Bastianini

Foto

                           Video dell'Evento "Eri tu" del 24 settembre 2016 

Video di presentazione dell'Evento

                                 La Traviata

                      La Battaglia di Legnano

Il Trovatore

Marechiare

                                       Poliuto

                                            Tosca

                                      Don Carlo

                                                                         La Forza Del Destino


Locandina per l'incontro del 24 settembre 2016 a Milano

Picture

Libretto di sala



Pavia, sabato 30 aprile 2016 "A proposito di Ettore"


                                   Alcune frasi su Ettore - Bergamo 2015 di Gilberto Starone


                             Foto riprese durante l'incontro dalla Signora Dina Mosca


       Prove di Adriana Lecouvreur. M° G. Gavazzeni. Grazie a Giuseppe Riva (riprese private). 


                        Domenica 4 ottobre 2015 alle ore 15.00 "La Voce di Ettore Bastianini" al
                                                                 Teatro alle Grazie, Bergamo

Immagine

                                                                 Libretto di sala dell'Incontro

Immagine
Immagine



                                Verona 11 ottobre 2014. Sintesi dell'Incontro

Immagine

                            Libretto di sala dell'Incontro di Verona sabato, 11 ottobre 2014 ore 16.00


                                    Intervento del Prof. Mioli a Parma 21 settembre 2013


Parma 21 settembre 2013. Sintesi dell'incontro.

(chi desidera il DVD completo scriva alla Associazione)

Incontro del 21 settembre 2013 a Parma : Programma di sala.

Immagine
Immagine

Evento 21 settembre 2013

Immagine
L'incontro programmato per il 2013 dalla Associazione si terrà a Parma il giorno 21 settembre, sabato, nel primo pomeriggio.
La sede che ci ospita è l'Auditorium della Corale Verdi.
Condurrà il prof. Piero Mioli.
A breve vi daremo tutte le notizie più dettagliate.

The meeting, scheduled for 2013 by the Association, will be held on Saturday, September 21st, in early afternoon. The venue where the meeting will take place is the Auditorium of the local choir "Corale Verdi". The meeting will be chaired by professor Piero Mioli. Shortly more detailed information will be released.









Eventi trascorsi

"Il balen del suo sorriso" Ricordo di Ettore Bastianini
11 ottobre 2012  Genova

Immagine
L'Associazione Internazionale Culturale Musicale "Ettore Bastianini" è lieta di comunicarvi che giovedi 11 ottobre 2012,
alle ore 17.30, presso l'Auditorium "Eugenio Montale" del Teatro Carlo Felice di Genova, si terrà un Incontro con ascolti musicali dal titolo:

Il balen del suo sorriso
Ricordo di Ettore Bastianini

A cura di Roberto Iovino con Marika Colasanto
Il professor Iovino è docente di Storia della Musica presso il Conservatorio Nazionale "Nicolò Paganini" di Genova, giornalista e critico musicale.
L' incontro è aperto a tutti, l'Associazione si farà cura di riservare dei posti per i soci che daranno conferma della loro presenza.

Video dell'Evento di Genova

Immagini dell'incontro di Genova

Buon compleanno Ettore
Siena 21, 22 settembre 2012

Immagine
Intervento introduttivo di Patrizia Sudati
(21 Settembre 2012, presentazione del video "Don Carlos")

Locandina dell'intervento di Patrizia Sudati

Immagine
Immagine
Immagine

A Siena per la celebrazione in onore di Ettore

Immagini Siena

contatore web

Proudly powered by Weebly