NOTIZIE 2022
Sabato, 20 agosto 2022 "Il suonoe la voce" In San Vito di Cadore Ore 21.00
Lucas Meachem Baritone Reacts to Golden Age Baritone BASTIANINI (Verdi arias)
Il baritono reagisce al baritono del periodo d'oro BASTIANINI (arie verdiane)
Traduzione in Italiano
Lucas Meachemci dice quanto segue:
“Fra tutti i baritoni che sono stato invitato a commentare, quello più richiesto è
senz’altro Bastianini. Io impazzisco quando sento la sua voce. Lui è il baritono per
eccellenza dell’epoca d’oro. Vorrei solo poter sentire questo pezzo dal vivo. “(Si
tratta del Balen del suo sorriso al teatro Bunka Kaikan di Tokyo, ottobre 1963. Lucas
ascolta il pezzo e poi commenta) “Perché no? Tu sei Bastianini e puoi fare quello che
vuoi. Bastianini ha questo mordente interiore di cui tutti i cattivi personaggi verdiani
hanno bisogno. Il suo è proprio il mordente del cattivo.
Qui c’è un’intesa che si sente solo più raramente tra il direttore d’orchestra e il
cantante. Si stanno ascoltando l’uno con l’altro cosi bene. Bastianini non toglie mai il
piede dall’acceleratore. E’ come se fosse saltato improvvisamente su una Harley
Davidson e si sente il brum brum della moto con il cantante che fa girare il suono.
Ascoltate questo effetto che lui ci regala.”
“Fra tutti i baritoni che sono stato invitato a commentare, quello più richiesto è
senz’altro Bastianini. Io impazzisco quando sento la sua voce. Lui è il baritono per
eccellenza dell’epoca d’oro. Vorrei solo poter sentire questo pezzo dal vivo. “(Si
tratta del Balen del suo sorriso al teatro Bunka Kaikan di Tokyo, ottobre 1963. Lucas
ascolta il pezzo e poi commenta) “Perché no? Tu sei Bastianini e puoi fare quello che
vuoi. Bastianini ha questo mordente interiore di cui tutti i cattivi personaggi verdiani
hanno bisogno. Il suo è proprio il mordente del cattivo.
Qui c’è un’intesa che si sente solo più raramente tra il direttore d’orchestra e il
cantante. Si stanno ascoltando l’uno con l’altro cosi bene. Bastianini non toglie mai il
piede dall’acceleratore. E’ come se fosse saltato improvvisamente su una Harley
Davidson e si sente il brum brum della moto con il cantante che fa girare il suono.
Ascoltate questo effetto che lui ci regala.”
Urgente Lettera per i nostri soci
16 luglio 2022 Concerto a Siena per il centenario di Ettore Bastianini
Dalla signora Emanuela Bianchi Porro (Inviato da Sachiko Mayurama, Direttrice dell'Associazione di Studi su Ettore Bastianini in Giappone)
Per il centenario della nascita di Ettore Bastianini
Evento KKR HOTEL di OSAKA
11 settembre 2022
Giovedi 16 giugno 2022 Ore 17.00 Lietamento filossfando in lirica
Centennario Ettore Bastianini
Martedi 14 giugno 202 ore 21.00 "100 anni Tebaldi e 100 anni Bastianini" su Ameria Radio e collegamento su ZOOM
La Rivista Connessi all'Opera dà ampia notizia del Premio Bastianini.
L'Evento del 6 maggio 2022 a Firenze pubblicato sulla rivista MUSICA
https://www.rivistamusica.com/il-premio-bastianini-a-luca-salsi-e-hvorostovsky/
Auguri di buona Pasqua con Ettore Bastianini
Prossimo Evento "Premio Bastianini" venerdi 6 maggio 2022 Ore 21.00 a Firenze
Il Sito Cantare l'Opera presenta il nostro Evento del 9 aprile a Bologna
http://www.cantarelopera.com/l-associazione/spazio-soci-scheda.php?id=504
Resoconto fotografico dell'Evento di Bergamo
Articolo sull'Eco di Bergamo che anticipa la conferenza alla Gavazzeni del 18 marzo 2022
a cura di Vito Stabile(Segretario dell'Associazione)
Resoconto fotografico dell'Evento del 9 aprile 2022 a Bologna
Ettore Bastianini "Un nido di memorie" 9 aprile 2022 ore 16.00
Sul video troverete il programma e informazioni.
La rivista Musica nella sua sezione "attualità" da notizia del nostro convegno di Bologna el prossimo 9 aprile 2022
Evento, 18 marzo ore 17.45, alla Biblioteca Gavazzeni Bergamo
Evento 11 marzo 2022 Ore 20.30 su Ameria Radio
Ettore Bastianini su Ameria Radio - Ameriaradio broadcast with Ettore Bastianini
20 febbraio 2022, h.21.00 //Feb 20, 2022 h. 9.00 p.m.– www.ameriaradio.com
Nabucco di Verdi, live 1961 - Ettore Bastianini, Mirella Parutto, Ivo Vinco Luigo Ottolini, Annamaria Rota - Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Bruno Bartoletti.
Nabucco di Verdi, live 1961 - Ettore Bastianini, Mirella Parutto, Ivo Vinco Luigo Ottolini, Annamaria Rota - Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Bruno Bartoletti.